Una corretta masticazione è un elemento fondamentale per la salute della nostra bocca e, in ultimo, del nostro corpo in generale. Dovete tener infatti presente che ogni volta che mangiamo, respiriamo, deglutiamo o ridiamo e parliamo ogni nostro muscolo facciale compie migliaia di micromovimenti. Questo processo avviene a tutte le ore del giorno. Voi immaginate di iniziare ad utilizzare […]
Oggi parleremo di automatismi. Hai presente quando fai da anni la stessa strada per andare a casa con la macchina? Dopo centinaia – o migliaia – di volte che compi gli stessi movimenti e imparato a memorie le svolte e gli eventuali ostacoli, talvolta ti sarà capitato l’effetto “pilota automatico” in cui ti ritrovi nel tuo garage […]
Una delle curiosità più comuni tra i miei pazienti è il sapere quali problematiche e malattie possono svilupparsi nella loro bocca. Sembra un pochino morboso, ma a quasi tutti gli operatori nel campo sanitario arrivano decine di domande giornaliere che riguardano questo argomento. I più insistenti, lo scrivo giusto per sdrammatizzare, sono quei pazienti ipocondriaci […]
Le cause di questo fastidio possono essere numerose, molte delle quali ricadono nel campo di azione del dentista.
La Gnatologia è un’area delicata e complessa dell’Odontoiatria moderna che si occupa della bocca nella sua funzione fondamentale: la masticazione. Un suo campo di applicazione molto pratico è la cura del digrignamento tra i denti, anche detto bruxismo.
Accade spesso che il russamento notturno, come molte altre problematiche riconducibili ai disturbi del sonno, abbia origine in bocca.
È stato verificato clinicamente che l’eliminazione dei contatti scorretti a carico dei molari inferiori inclinati abbia portato alla scomparsa di vari sintomi. Il mal di schiena è uno dei più frequenti.
Numerosi studi teorico-pratici hanno dimostrato che è presente un’influenza diretta tra la scorretta chiusura dei denti (malocclusione) e lo stato di tensione dei muscoli della nuca, delle spalle e della regione lombare.