Gnatologia: problemi dell’ATM e disturbi del sonno

  • Home
  • Gnatologia: problemi dell’ATM e disturbi del sonno
Shape1
Shape2
Gnatologia: problemi dell’ATM e disturbi del sonno

Soffri di mal di testa o di cervicale? Hai spesso vertigini o senti fischi nelle orecchie? Russi la notte? Ti fa male la mandibola o la senti schioccare? Apri poco la bocca?

Se hai qualcuno di questi sintomi, noi possiamo aiutarti!

Il Dottor Giuseppe Massaiu ha il titolo specifico a livello universitario legato alla cura dell’occlusione e della postura. In questi anni ha trattato con successo numero casi anche complessi.

Cura del russamento e disturbi del sonno 

Se soffri di questi disturbi non riposi mai bene. Le conseguenze a lungo termine potrebbero portarti a soffrire di pressione alta o di reflusso gastroesofageo.

Se hai disturbi del sonno hai più possibilità di incorrere nel tempo in problemi cardiaci o cerebrali.

Russare è indice di una più o meno grave ostruzione di naso e gola durante il sonno. Quando l’ostruzione è completa la respirazione si interrompe e si genera l’apnea.

Durante le apnee i livelli di ossigeno nel sangue si abbassano rapidamente. Il corpo non accetta questa situazione e cerca di combatterla, con un aumento della pressione sanguigna e dell’attività cardiaca mentre a livello cerebrale si verifica sonno disturbato da brutti sogni e risvegli con affanno.

Questa è talvolta la causa in alcuni bambini del sonnambulismo, del fare la pipì a letto o dell’andare tutte le notti a dormire nel letto dei genitori.

Il russamento, in forma più o meno grave, affligge il 60% circa della popolazione maschile adulta e il 40% di quella femminile, ma è anche molto frequente nei bambini.

Prenota richiamata

Inserisci qui sotto i tuoi dati e prenota un appuntamento